Indice dei contenuti
Che cos’è Flipboard?
Oggi è difficile trovare notizie imparziali e farsi un’idea reale di ciò che accade intorno a noi, ma grazie ad aggregatori di news come Flipboard è possibile avere una visione più approfondita su una molteplicità di argomenti: dalle questioni politiche alle tendenze tecnologiche, dallo sport al cinema, fino all’ispirazione per i viaggi.
Lanciata nel luglio 2010, originariamente solo per iPad, Flipboard è l’applicazione nata da un’idea degli ingegneri Mike McCue ed Evan Doll che permette di creare un personal social magazine su misura del lettore: ti basta scegliere gli argomenti che preferisci e il servizio aggrega il materiale individuato da diverse fonti (siti di testate giornalistiche, blog e Social Media), impaginandolo come fosse una rivista digitale facile da consultare e piacevole da vedere. In più, oltre agli articoli, si possono visualizzare anche altri contenuti, come podcast, video e tweet.
Inoltre, con Flipboard app, oggi disponibile per dispositivi iOS e Android tramite l’applicazione dedicata, l’utente può personalizzare i contenuti della propria rivista, aggiungendo elementi oppure persone da seguire, commentare gli articoli e condividere in qualsiasi momento il link della propria raccolta con altri utenti attraverso i profili social o un’email personalizzata. È possibile creare più riviste, sfogliare gli articoli sul momento o scegliere di salvarli per leggerli in seguito e impostare la privacy della propria rivista come privata oppure pubblica se l’obiettivo è raggiungere un pubblico più ampio.
Le storie appaiono nel feed iniziale con un’immagine, un titolo, il nome della fonte e la data di pubblicazione recente: basta toccare una storia per espanderla e leggerla per intero. Ogni storia include anche un pulsante di menu rappresentato da tre punti nell’angolo in basso a destra, che consente di interagire con la stessa. Se decidi di mettere “Mi piace” a una storia o di vedere “Meno cose simili”, Flipboard curerà i contenuti in base alla tua selezione.
Il download e l’utilizzo dell’applicazione sono gratuiti, ma è obbligatorio aprire un account poiché l’esperienza d’uso di Flipboard si basa sulla personalizzazione del servizio. Inoltre, la piattaforma è accessibile anche da desktop attraverso il sito ufficiale.
Questo strumento di rivista digitale dinamica e collaborativa, che permette di creare un flusso di notizie personalizzato, rende facile e intuitivo condividere in un unico luogo contenuti differenti e provenienti da canali diversi per avere una playlist sempre aggiornata e in grado di adattarsi alle tue preferenze, il tutto mentre costruisci una rete di contatti personali collaborando con altre persone.
Come funziona Flipboard e perché dovresti usarlo?
Per iniziare a usare Flipboard basta scaricare l’applicazione gratuita disponibile App Store, Google Play Store o Microsoft Store oppure iscriversi tramite un browser web all’indirizzo Flipboard.com. Dopo aver configurato il proprio account, all’utente viene chiesto di selezionare una serie di argomenti in base ai propri interessi: è possibile selezionarne quanti se ne vogliono, ma per cominciare è necessario sceglierne almeno tre. In seguito, è sempre possibile cambiare le proprie preferenze o aggiungere nuovi argomenti.
A questo punto, Flipboard riempirà il feed iniziale con storie basate sugli argomenti scelti. L’utente potrà sfogliare i contenuti della pagina iniziale o andare alla scheda Following per vedere gli articoli che corrispondono agli hashtag che ha scelto di seguire. Ad esempio, se desidera tenersi aggiornato sulle ultime notizie relative al mondo della gastronomia, può cercare l’argomento, trovare i siti di settore specializzati e selezionare quelli con cui preferisce riempiere il proprio feed. Da questo momento è possibile iniziare a usare l’applicazione che può essere facilmente disinstallata in qualsiasi momento.
Nell’app mobile di Flipboard, nel menù principale in basso, sono presenti cinque icone Ecco come utilizzarle:
- Home: cliccando sulla classica icona a forma di casa è possibile visualizzare le proprie storie, sfogliarle e aggiornarle;
- Following: qui si possono vedere gli argomenti e gli account che si seguono. Inoltre, usando la funzione “Search Following” si può trovare un argomento o un profilo specifico;
- Ricerca: utilizzando l’icona della lente d’ingrandimento si possono cercare argomenti specifici oppure scoprire di nuovi e aggiungerli;
- Notifiche: in questa sezione vengono visualizzate attività come i following, i like e i commenti alle storie e altro ancora;
- Il tuo profilo: qui è possibile aggiungere una foto del profilo, un nome utente e una breve biografia. Le tue riviste appariranno in una griglia sotto le informazioni del profilo.
Ricapitolando, utilizzare Flipboard offre diversi vantaggi: l’utente può ottenere informazioni da diverse fonti, avere sempre a disposizione una rivista intelligente e personalizzata sulla base dei propri interessi, con contenuti che si aggiornano automaticamente, mantenere separati gli aggiornamenti dei propri amici dalle notizie, a differenza di ciò che accade su altri social come Facebook o Twitter dove le notizie che appaiono sul feed si mescolano ad altri tipi di post.
Perché Flipboard è uno strumento importante per il tuo business?
Sono milioni le persone che ogni giorno usano Flipboard per scoprire e condividere storie quindi è chiaro che si tratta di uno strumento in grado di aumentare il Content marketing engagement.
Infatti, aggiungere i bottoni social di Flipboard “Segui” e “Condividi” al proprio sito web è un modo per incoraggiare i lettori a condividere i tuoi contenuti con altri follower al fine di migliorare la presenza sul web, raggiungere nuove fette di pubblico e portare più traffico al proprio magazine online, con l’obiettivo di fidelizzare i clienti già acquisiti e generare nuovi lead.
La produzione di contenuti è il cuore delle strategie di Digital marketing, ma crearne di originali, ottimizzati per il web, rilevanti per i motori di ricerca e in grado di attrarre una target audience ben definita è un lavoro che richiede tempo, risorse e competenze specifiche. Per sfruttare appieno le potenzialità del digitale e di strumenti come Flipboard, l’ideale è affidarsi a un partner esperto, come un’agenzia di Content marketing che per conto dei suoi clienti si occupa dell’ideazione, della produzione, dell’ottimizzazione e della distribuzione dei contenuti per il web e i media digitali.