Change partecipa alla presentazione di “Progettare Digitale”

Verrà presentato domani, 10 ottobre, alle 10 in via Savona 112 il corso "Progettare Digitale"

di Pietro Dommarco

Verrà presentato domani, 10 ottobre, alle 10 in via Savona 112 il corso “Progettare Digitale”, realizzato da Migranti Digitali in collaborazione con Accademia di Comunicazione.

Quando, qualche tempo fa, Claudio Ferilli ci ha raccontato il corso di formazione su cui stava lavorando Migranti Digitali ci siamo subito appassionati. E non poteva essere diversamente, visto che la parola chiave di questo progetto è “cambiamento“. La definizione stessa di migrante digitale (come ben definita nel manifesto dell’iniziativa) indica qualcuno che è in movimento, che ha preso coscienza della necessità di non fermarsi.

Il corso che verrà presentato domani, e che si svolgerà da gennaio a maggio del prossimo anno, avrà come cardine la cultura del progetto: non si tratterà quindi semplicemente di un insieme di nozioni e di informazioni sui diversi strumenti e tecniche del digitale. Si lavorerà invece sul metodo per rendere il digitale un elemento strategico della cultura organizzativa e di progetto delle aziende, siano esse grandi, medie, piccole o micro.

Il corso sarà tenuto da professionisti con grande esperienza nel marketing e nella formazione, e si avvarrà della partecipazione di aziende che porteranno le loro esperienze e testimonianze. Noi di Change abbiamo aderito da subito all’invito, e svilupperemo il nostro intervento nel modulo sul marketing digitale, con un focus specifico sulle azioni di Search Engine Optimization.

Il corso si rivolge a persone che abbiano già maturato una certa esperienza nel marketing o nel project management: account, project manager, strategic planner di agenzie, middle manager di aziende medio grandi, imprenditori e loro diretti collaboratori.

Le aree tematiche intorno a cui si svilupperà il percorso formativo vanno dalla tecnologia, al design e alla progettazione, alle tematiche organizzative e alla comunicazione digitale.

Il programma del corso e tutte le informazioni relative a modalità di iscrizione e partecipazione sono sul sito di migranti digitali.

Condividi questo articolo

Related Posts