Indice dei contenuti
Come funzionano gli Instagram Reels?
Se nel 2016 per contrastare il successo di Snapchat nacquero le Storie, che consentono agli utenti di condividere foto e video con i propri follower visibili per massimo 24 ore, in tempi più recenti per arrestare l’ascesa di Tik Tok, la piattaforma cinese che ha conquistato la Generazione Z, Meta ha risposto con gli Instagram Reels.
“Un nuovo modo per creare e scoprire video divertenti su Instagram”, con queste parole il 5 agosto 2020 il gigante dei social network annunciava, tramite un post sul blog di Instagram, la nuova funzione Reel disponibile in più di 50 Paesi, Italia compresa. Diventati popolari in pochissimo tempo, gli Instagram Reels non hanno conquistato solo gli influencer, ma anche le aziende che li usano per promuovere prodotti e servizi oppure per consolidare la Brand Identity, aumentare la Brand awareness e raggiungere un pubblico più ampio.
Nel dettaglio, un Reel (termine inglese che significa “bobina” in riferimento al classico rullo di pellicola cinematografica) è un filmato che può essere realizzato in pochi e semplici passaggi grazie all’impiego di strumenti creativi, come gli effetti AR, la musica e gli overlay di testo, sia su dispositivi ioS che Android. Una volta pronto, si può scegliere se pubblicare il video sul proprio Feed oppure nell’apposita sezione del profilo che raccoglie tutti i Reels. Inoltre, i video possono essere condivisi nelle storie, in Direct e finire all’interno della sezione Esplora di Instagram che raccoglie i Reels di maggiore tendenza.
Qual è la durata Reel instagram? La durata degli Instagram Reels va dai 15 ai 90 secondi e il formato dei video è 1080×1920 con ratio 9:16. Ciò significa che la copertina dei video sarà mostrata per intero nella sezione Reel, mentre nel Feed principale il formato è di 1:1, quindi è consigliabile inserire gli elementi che si desidera utilizzare (ad esempio: testo o adesivi) al centro dell’immagine, evitando le estremità inferiori e superiori dello schermo per consentire una migliore visualizzazione dei contenuti.
Come creare e condividere un Reel Instagram?
Creare un Reel è davvero molto semplice: basta avviare l’app di Instagram sul proprio smartphone, cliccare sull’icona [+] che si trova in alto a destra, e dal menù selezionare Reel. Nella schermata che ci appare, molto simile a quella delle già citate Storie, sono presenti diversi strumenti di editing creativo che aiutano a creare il filmato, tra cui:
- Audio: puoi aggiungere della musica di sottofondo al tuo filmato cercando un brano dalla libreria musicale di Instagram attraverso l’apposita sezione “Cerca musica”. In alternativa puoi usare un brano della lista “Elementi salvati” oppure cliccare su “Importa” per importare l’audio di un video salvato nella galleria del tuo cellulare. È importante ricordare che quando si condivide un Reel con audio originale, se si dispone di un account pubblico, gli altri utenti possono creare video utilizzando il tuo audio. Al contrario, se hai un account privato, le persone non potranno né utilizzare l’audio originale del tuo video né condividere i tuoi Reel con altri utenti che non ti seguono;
- Effetti AR (Augmented Reality): se vuoi registrare più clip con effetti diversi ti basta aggiungere uno dei tanti effetti presenti nella galleria, creati sia da Instagram che da creatori di tutto il mondo;
- Timer: se imposti il Timer puoi registrare qualsiasi clip a mani libere. Una volta premuto il tasto di registrazione, verrà visualizzato un conto alla rovescia di 3-2-1, prima che inizi la registrazione per il periodo di tempo selezionato;
- Allinea: puoi allineare gli oggetti della clip precedente prima di registrare la successiva, per creare transizioni senza soluzione di continuità per momenti come il cambio di abito o l’aggiunta di nuovi amici nel filmato;
- Layout: con questa funzione puoi dividere lo schermo a metà (nel senso della lunghezza o della larghezza) oppure in più parti per creare filmati che contengono clip differenti;
- Velocità: per mantenere il ritmo o realizzare video al rallentatore puoi cliccare sul simbolo 1x e accelerare o rallentare una parte del video o dell’audio selezionato, scegliendo la velocità che preferisci;
I Reels possono essere registrati in una serie di clip (una alla volta), tutte in una volta o utilizzando i video caricati dalla propria galleria. Per registrare il primo clip devi tenere premuto il pulsante di acquisizione. Nella parte superiore dello schermo viene visualizzato un indicatore di avanzamento della registrazione e per terminare ogni clip è sufficiente interrompere la registrazione.
Una volta terminata la registrazione ti basterà cliccare su “Avanti” per visualizzare l’anteprima del Reel. In questa fase puoi aggiungere un “Voiceover” e uno o più “Effetti audio” proposti da Instagram, lavorare sull’estetica del video e inserire ulteriori elementi come sticker e testi prima di cliccare “Avanti” ancora una volta.
A questo punto si apre una nuova schermata in cui appare la copertina del Reel che puoi modificare cliccando semplicemente su “Modifica copertina”. È possibile aggiungere anche una didascalia completa di hashtag e scegliere se salvare la bozza del filmato oppure se pubblicare il video solo nella tab Reels o condividerlo anche nel feed. Inoltre, proprio come accade nelle Storie e nei video, puoi taggare persone e aggiungere il luogo. In più, cliccando su Impostazioni avanzate si può aggiungere l’etichetta di partnership pubblicizzata se i contenuti prodotti sono brandizzati.
Perché integrare i Reels in una strategia di Digital marketing?
Gli Instagram Reels permettono di sperimentate idee creative per sviluppare filmati accattivanti, migliorare l’engagement e farsi scoprire da un nuovo pubblico. Inoltre, le persone li guardano per scoprire nuove tendenze ed è quindi importante inserirli all’interno di una strategia di marketing digitale.
I Reels infatti, se utilizzati bene, sono uno strumento creativo che ti aiutano ad aumentare la visibilità del brand, a informare ed educare, a mostrare i prodotti in maniera dinamica e divertente, ad attrarre nuovi utenti, ad espandere la community e a promuovere il business anche attraverso le collaborazioni con i creator.
Realizzare un Reel e farlo diventare virale non è semplice: offrire contenuti interessanti, autentici e coinvolgenti è un lavoro che richiede tempo, risorse e competenze specifiche. Inoltre, non va dimenticato che l’esperienza utente è diversa da quella delle Storie ed è consigliabile, ad esempio, non aggiungere l’indicazione “Scorri verso l’alto”, ma attirare l’attenzione sul pulsante della CTA (Call To Action) come “Scopri di più” o “Visita il sito web”.
Vuoi creare Instagram Reels per la tua azienda, ma non sai da dove cominciare? La soluzione è affidarsi a un partner esperto come un’agenzia di Content marketing che per conto dei suoi clienti si occupa dell’ideazione, della produzione, dell’ottimizzazione e della distribuzione dei contenuti per il web e i media digitali.