Presentato a Roma con BNL il progetto Hello Green

Nella cornice della Maker Faire di Roma BNL e Change hanno annunciato il lancio di Hellogreen

di Pietro Dommarco

Nella cornice della Maker Faire di Roma BNL e Change hanno annunciato il lancio di Hellogreen, un progetto di content marketing dedicato al verde e alla sostenibilità.

Le aziende più evolute hanno ormai da tempo compreso che la comunicazione dei valori del proprio brand, e in generale tutte le attività di comunicazione, anche finalizzate ai risultati di business, devono passare attraverso la creazione e la veicolazione di contenuti. La pubblicità intesa in senso tradizionale non è certo superata, ma va affiancata e sostenuta da azioni editoriali, per comunicare e interagire con i clienti in modo più diretto e coinvolgente.

Hello Bank, la banca online del gruppo BNL-Paribas, ha da tempo deciso di integrare queste attività nelle proprie strategie di marketing, e ha affidato a Change la realizzazione di un sito di contenuti sul green e la sostenibilità. Il progetto è stato ufficialmente presentato da Marco Decio di Change e Matteo Coppari di BNL nel corso della Maker Faire, che si è svolta a Roma dal 16 al 18 ottobre.

Il sito Hellogreen.it è un portale di contenuti editoriali sui temi della natura, della vita e dell’economia sostenibile. I contenuti saranno articoli leggeri e divertenti: curiosità sul mondo degli animali e dell’ambiente, commenti sui grandi temi dell’ecologia, consigli di comportamento quotidiani, giochi e test. La diffusione dei contenuti poggerà in gran parte su attività social.

Hellogreen si avvarrà di una partnership strategica con Lifegate, l’azienda fondata negli anni ’80 da Marco Roveda, e che da sempre promuove l’obiettivo di un’economia sostenibile, l’idea cioè che sia possibile per le aziende lavorare in modo economico e produrre profitti rispettando l’equilibrio ambientale e sociale. Un approccio all’ecologia quindi non alternativo o antitetico alla produzione di valore, quanto piuttosto un forte richiamo alla responsabilità sociale delle aziende.

Attraverso Hellogreen quindi, Hello Bank vuole sfatare il mito della “finanza cattiva”, e mostrare invece che una banca può essere orientata al profitto, ma contemporaneamente attenta al presente e al futuro: può non solo essere rispettosa dell’ambiente in cui si muove ma anzi partecipare attivamente a una cultura del rispetto e della sostenibilità, anche dando supporto diretto a progetti di salvaguardia e difesa dell’ambiente.

La prima attività di questo tipo a cui Hello Bank darà il proprio contributo è il progetto Bee My Future di Lifegate: un’iniziativa volta a proteggere le api, insetti preziosissimi e fondamentali nella catena alimentare, che oggi rischiano di scomparire dalle nostre campagne a causa del massiccio uso di pesticidi in agricoltura. Hello Bank adotterà alcune arnie in allevamenti selezionati, in cui apicoltori amatoriali si occupano di proteggere le api in zone urbane, e attraverso Hello Green inviterà i propri clienti a partecipare attivamente all’iniziativa facendola crescere nel tempo.

Guarda il video della presentazione:

Condividi questo articolo

Related Posts