Indice dei contenuti
Perché usare TikToK per fare Content marketing in azienda?
Ti sei mai chiesto come fare Content marketing in azienda usando Tik Tok? La piattaforma di intrattenimento ha raggiunto ormai un numero enorme di utenti, e integrarla in una strategia di marketing può essere molto vantaggioso per il tuo brand. Basti pensare che, secondo il rapporto Digital 2022, il report annuale di We Are Social che esplora tutti i dati per comprendere lo scenario digital e social nel mondo, la ad reach a gennaio 2022 parla di 885 milioni di persone raggiungibili grazie ai prodotti adv messi a disposizione dalla piattaforma di Bytedance.
I dati diffusi da SensorTower, inoltre, evidenziano che gli utenti trascorrono in media 95 minuti al giorno su Tik Tok: si tratta di una durata più che quadrupla rispetto a Snapchat (21 minuti), più che tripla rispetto a Twitter (29 minuti) e quasi doppia rispetto a Facebook (49 minuti) e Instagram (51 minuti). Inoltre, l’anno scorso il social network cinese ha raggiunto il record di un miliardo di utenti registrati sulla piattaforma (di di cui 5,4 milioni solo in Italia, secondo l’analisi di WeAreSocial, 2020), che corrisponde a circa il 14% della popolazione mondiale ed è la prima app non-Meta a raggiungere i 3 miliardi di installazioni in tutto il mondo.
Insomma, TikTok non è più una semplice piattaforma di intrattenimento, ma un potente strumento di comunicazione e marketing che ti permette di raggiungere nuove fette di pubblico e aumentare le conversioni. Vediamo allora insieme come fare Content marketing usando TikToK.
Come creare un Business Account su TikTok?
Su TikTok puoi scegliere se avere un Account Personale o un Business Account. Nel secondo caso si tratta di profili pubblici che consentono a marchi e aziende di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma per costruire una strategia di marketing completa per raggiungere potenziali consumatori in modo originale e divertente.
Il Business Account offre una serie di funzionalità che consentono agli utenti business di connettersi e crescere con la community di TikTok. Con questo tipo di account è infatti possibile:
- Visualizzare metriche in tempo reale sulle prestazioni dei contenuti e dei Tik Tok video per prendere decisioni basate sui dati e di ottimizzare continuamente la strategia di pubblicazione;
- Ottenere informazioni sui follower in modo da comprendere meglio il proprio pubblico e i potenziali clienti;
- Aggiungere le informazioni di contatto e un link per guidare il traffico verso il sito web ufficiale o il blog aziendale.
La configurazione di un account TikTok Business è gratuita e richiede solo pochi secondi: il primo step è scaricare l’app dall’App Store di Apple o dal Play Store di Google e compilare il form con i dati richiesti. Una volta configurato un account utente, basta cliccare sull’icona dei tre puntini, che si trova in alto a destra dello schermo, poi su “Gestione Account” e infine su “Passa all’Account Pro”.
In seguito, dovrai selezionare l’account “Attività”, scegliere una categoria e aggiungere le informazioni necessarie, come il sito web aziendale e l’email. A questo punto si può iniziare a promuovere la propria attività e a creare contenuti, utilizzando i diversi strumenti messi a disposizione dall’app, come i filtri AR e i Branded Effect in AR che migliorano awareness, engagement e permettono di realizzare video originali e coinvolgenti.
TikTok è un social network in costante evoluzione e questo significa che bisogna stare sempre al passo con le ultime novità per sfruttare al meglio tutti gli strumenti a disposizione. Per questo motivo, ti consigliamo di seguire i migliori profili aziendali e di ispirarti ai contenuti che pubblicano per creare i tuoi video. Qualche esempio? Eccoti alcuni account da seguire per scoprire come fare Content marketing in azienda usando TikTok: McDonald’s Italia, Sephora Italia, Nike e Adidas. Ricorda che, se vuoi ottenere dei risultati concreti, devi pianificare la tua strategia di marketing su TikTok in maniera accurata e dedicare del tempo alla creazione dei contenuti.
Come usare TikTok in una strategia di Content marketing aziendale?
TikTok è un social network che sta avendo sempre più successo, soprattutto tra i giovani. Nonostante sia nato come piattaforma per condividere video musicali, oggi è diventato un canale di comunicazione aziendale molto potente che permette di raggiungere potenziali clienti in modo originale e divertente. Se vuoi sfruttare TikTok come strumento di Content marketing per la tua azienda, devi sapere come integrarlo nella tua strategia di comunicazione.
Innanzitutto, è importante definire gli obiettivi che vuoi raggiungere con la tua presenza sulla piattaforma. Vuoi aumentare la visibilità del tuo brand? Promuovere un nuovo prodotto o servizio? Incrementare le vendite? Una volta che hai identificato gli obiettivi, puoi iniziare a pianificare la tua strategia.
Per fare Content marketing in azienda usando TikTok, è importante scegliere il tipo di contenuti che vuoi pubblicare e creare una linea editoriale coerente con il tuo brand. I contenuti devono essere originali, divertenti e in linea con le ultime tendenze. Inoltre, è importante monitorare costantemente il proprio account per capire se stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati.
Ricapitolando, per fare Content marketing in azienda usando TikTok, devi:
- Identificare il target di riferimento: in questo modo sarai in grado di individuare i contenuti più adatti alle sue esigenze e ai suoi interessi per ottenere il massimo risultato e aumentare le conversioni;
- Scegliere il tipo di contenuti da pubblicare: su TikTok puoi pubblicare diversi tipi di contenuti, come video musicali, challenge e tutorial. Scegli quelli che ritieni più adatti al tuo brand e che possono aiutarti a raggiungere gli obiettivi prefissati;
- Integrare gli hashtag nella strategia dei contenuti: gli hashtag sono un elemento importante per raggiungere il maggior numero di utenti e aumentare la visibilità del tuo brand. Scegli con attenzione gli hashtag da usare e integra quelli più popolari nella tua strategia di Content marketing;
- Creare una linea editoriale e campagne pubblicitarie coerenti con il brand: è importante che i contenuti pubblicati sulla piattaforma siano in linea con il tuo brand e la tua immagine aziendale. In questo modo, le persone che vedono i tuoi video avranno un’idea chiara del tipo di prodotti o servizi che offri;
- Misurare l’engagement dei contenuti per migliorare le performance e connettersi ancora di più con il proprio pubblico: monitora costantemente il tuo account per capire quante persone stanno visualizzando i video e se gli hashtag che stai usando sono efficaci. Così facendo, sarai in grado di ottimizzare la tua strategia per ottenere il massimo risultato.
Ricorda che per avere successo non basta pubblicare un video ogni tanto: bisogna essere costanti e condividere contenuti di qualità ogni giorno. Se non sai da dove iniziare, puoi affidarti a un’agenzia di Content marketing che per conto dei suoi clienti si occupa dell’ideazione, della produzione dell’ottimizzazione e della distribuzione dei contenuti per il web e i media digitali. In questo modo, potrai concentrarti sulle altre attività di marketing e lasciare che siano gli esperti a occuparsi della creazione dei contenuti per TikTok.