Bando Connessi 2022: un’opportunità per le PMI

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ha approvato il nuovo bando CONneSSi per il 2022.

di Pietro Dommarco
Bando Connessi 2022 - finanziamenti a fondo perduto per le PMI

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ha approvato il nuovo bando CONneSSi per il 2022: si tratta di un’opportunità di finanziamento importante per le micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale o una unità operativa in queste province.

È sicuramente un’occasione da non farsi sfuggire per le piccole e medie aziende lombarde. Grazie a questo bando sarà possibile finanziare alcune attività di comunicazione digitale per incrementare la visibilità dei propri prodotti e servizi online.

accedere al bando è piuttosto semplice e i criteri di accesso sono molto ampi. È necessario però presentare la domanda in tempi rapidi, perché le risorse sono limitate e potrebbero esaurirsi in fretta. La presentazione delle domande potrà essere effettuata online sul portale Telemaco. La data di apertura partire dal 20 gennaio 2022 alle ore 9.00 e comunque non oltre il 18 marzo 2022.

In cosa consiste il bando Connessi 2022

La finalità del bando è il finanziamento delle attività di digital marketing. Si tratta cioè di tutte le attività volte a promuovere beni e servizi attraverso i canali digitali. Si tratta di un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese ammissibili fino a un massimo di 10.000€. L’investimento minimo richiesto per accedere al bando è di 5.000€.

Quali sono le imprese beneficiarie

Possono beneficiare di questo contributo aziende che rientrano nei seguenti criteri:

1 Sono micro, piccole o medie imprese (come definito dall’allegato al regolamento 651/204 della Commissione Europea).

2 hanno sede legale o unità locali iscritte e attive al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lod. Naturalmente devono essere in regola con il pagamento dei diritti camerali.

3 alla data della domanda sono titolari di un sito internet, un sito di e-commerce o di una o più pagine social aziendali.

4 non hanno già usufruito del contributo del bando CONneSSi 2021.

Quali sono le attività finanziate dal bando Connessi

Le attività che sono oggetto del bando sono tutti gli investimenti volti a migliorare la visibilità dell’azienda, dei suoi prodotti e dei suoi servizi a livello digitale. Sono quindi spese ammissibili e finanziate quelle per il Content Marketing (incluso lo sviluppo, la produzione e la pubblicazione di contenuti per blog e magazine aziendali). Inoltre sono incluse le attività di SEO (ottimizzazione del sito per il posizionamento sui motori di ricerca) e le attività di promozione sulle piattaforme di advertising online.
I contenuti che rientrano nei finanziamenti comprendono anche audio/video, streaming commerce e traduzioni (sempre finalizzate alla pubblicazione online).

Come si presenta la domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente online utilizzando il portale Telemaco. E’ necessario accedere con SPID, CNS o CIE o con le proprie credenziali (username e password). Se non lo si è ancora fatto è necessario preventivamente registrarsi ai servizi di consultazione e invio pratiche sul sito di Registroimprese.
Le domande possono essere presentate a partire dal 20 gennaio 2022 alle ore 9:00 e il termine ultimo per la presentazione è il 18 marzo 2022 alle ore 14:00.
Come già detto, è però fortemente suggerito cercare di essere il più possibile tempestivi perché il bando potrebbe essere chiuso in anticipo nel caso i contributi assegnati coprissero tutti gli stanziamenti disponibili.

Al momento della presentazione della domanda bisognerà indicare quale sito sarà oggetto dell’investimento e quali interventi verranno effettuati (dovrà essere allegato il preventivo da parte del fornitore che effettuerà le attività intestato all’azienda che presenta la domanda).

Condividi questo articolo

Related Posts